SORELLE, FRATELLI: UN LEGAME PER LA VITA (GESTALT VICENZA)
ESSERE SORELLE E FRATELLI: UN LEGAME PER LA VITA
LA FRATRIA COME RADICE DEI RAPPORTI PARITARI
Incontro esperienziale
sabato, 29 marzo 2014
ore 10-18.30
L’essere fratelli richiama a temi relazionali fondanti per la nostra natura umana: poter crescere insieme, imparare a difendere i propri diritti, essere compagni di viaggio nelle vicissitudini familiari, fare i conti con i sentimenti di gelosia, dimostrare le proprie qualità, imparare a negoziare, a competere, a lottare, a collaborare.
Il rapporto tra fratelli è un laboratorio di contatto nel quale sperimentare, con esiti più o meno nutrienti, quelle competenze relazionali che spesso, da adulti, ritroveremo in altri rapporti tra pari, quali quello di coppia o quello lavorativo.
OBIETTIVI
In questo incontro esperienziale si favorirà l’elaborazione dei vissuti di fratellanza in termini di risorsa o di blocco, al fine di migliorare la qualità dei contatti paritari di ogni genere nella vita attuale.
CONDUTTRICI
dott.ssa Elisabetta Conte
Psicologa, Psicoterapeuta della Gestalt, si è formata con G.Salonia e M. Spagnuolo Lobb. Ha partecipato a seminari di formazione e di crescita con esponenti di rilievo della Psicoterapia della Gestalt quali I. From, E. e M. Polster, J. Zinker, S. Nevis, B. Simmons e altri. E’ didatta presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt dell’Istituto di Gestalt Therapy H.C.C. Kairòs e dell’Istituto di Gestalt H.C.C. Italy . Esercita privatamente la professione di psicoterapeuta dal 1982 e svolge attività di formazione e supervisione. Ha partecipato come relatore a numerosi congressi e pubblicato vari articoli nel campo della psicoterapia. E’ membro del comitato editoriale della rivista Quaderni di Gestalt.
dott.ssa Maria Mione
Psicologa, Psicoterapeuta della Gestalt si è formata con G.Salonia e M. Spagnuolo Lobb, presso l’Istituto di Gestalt – H.C.C. dove ha anche frequentato il biennio di Supervisione tenuto dall’Istituto di Gestalt a Roma. Ha partecipato a vari seminari tenuti da psicoterapeuti di fama mondiale come i coniugi Polster, I. From, G. Dowing, B. Simmons e C. Naranjo. E' didatta nello staff della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt dell’lstituto di Gestalt HCC Italy, nonché docente presso altri istituti. Esercita privatamente la professione di psicoterapeuta da molti anni e svolge attività di supervisione presso enti ed istituzioni.
DATE e ORARI
Sabato 29 marzo 2014, dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle 18.30
SEDE
Studio di Psicoterapia e Counselling "GESTALT VICENZA), via A. Rosmini 27, VICENZA
(parcheggio gratuito)
Link Google Maps: http://goo.gl/maps/yHAU7
COSTO
Euro 100,00
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Entro il 18 marzo 2014 a:
dott. Giovanni Turra
cell. 331 1055533;
dott.ssa Alessandra Ceccon
cell. 346 8389494;
alessandra.ceccon@psyveneto.it