Psicoterapia della Gestalt
Depressione e Gestalt Kairòs
La depressione assume forme e gravità differenti a seconda della fase in cui accade l’improvvisa e inspiegabile scomparsa dell’Altro. Se l’Altro scompare in una fase arcaica, quando bambino e figura materna sono ancora in confluenza con la madre, ancor prima della nascita del pensiero nel bambino, questi avverte l’angoscia distruttiva e preverbale della mancanza di […]
Neuroscienze o Esternalismo? Le teorie sulla mente di Alva Noe
La psicologia va molto oltre il cervello. Il filosofo Alva Noë rivoluziona il problema della coscienza proponendo una teoria nuova e fondata: la coscienza è qualcosa che noi facciamo, è definita dal nostro interagire con il mondo che ci circonda e dipende solo in parte dal sistema nervoso. Ciò costringerà a riconsiderare la natura della […]
L'INGANNO DELL'EDIPO a Vicenza
INVITO ALLA CONFERENZA DEL PROF. GIOVANNI SALONIA "NUOVI MODELLI FAMILIARI. L'INGANNO DELL'EDIPO" CHE SI TERRA' A VICENZA, VENERDI' PROSSIMO 11 APRILE ALLE ORE 20.30 PRESSO LA GALLERIA D'ARTE "CELESTE" IN VIA XX SETTEMBRE 56.
SORELLE, FRATELLI: UN LEGAME PER LA VITA (GESTALT VICENZA)
ESSERE SORELLE E FRATELLI: UN LEGAME PER LA VITA LA FRATRIA COME RADICE DEI RAPPORTI PARITARI Incontro esperienziale sabato, 29 marzo 2014 ore 10-18.30 L’essere fratelli richiama a temi relazionali fondanti per la nostra natura umana: poter crescere insieme, imparare a difendere i propri diritti, essere compagni di viaggio nelle vicissitudini familiari, fare […]